L’AUSTRIA TRA PASSATO E PRESENTE
Le relazioni austro-russe hanno costituito una costante dello scenario geopolitico dell’Europa centrale fin dal XVIII secolo. Ai tempi in cui l’Austria era parte dell’allora Sacro Romano Impero, le...
View ArticleIL BHUTAN FRA TRADIZIONE E CAMBIAMENTO
La monarchia bhutanese ha reagito alla globalizzazione districandosi fra la volontà di cambiamento e il mantenimento della tradizione. A metà degli anni ’90, il sovrano Jigme Singye Wangchuck, subendo...
View ArticleL’ARCIPELAGO DI CHAGOS FRA INTERESSI STRATEGICI OCCIDENTALI E QUESTIONE DEGLI...
“Orma della libertà” è il nome della base statunitense situata a Diego Garcia, l’isola principale dell’arcipelago di Chagos, una colonia britannica che comprende numerosi atolli sparsi nell’Oceano...
View ArticleBOSNIA-ERZEGOVINA E BRUXELLES: DIALOGO (IM-)POSSIBILE?
L’Accordo di Associazione e Stabilizzazione (ASA) rappresenta per i Paesi non membri dell’Unione Europea il primo passo per riuscire a farne parte. Nella regione dei “Balcani occidentali”, la ratifica...
View ArticleVENEZIA MODERNISTA E VENETO IDENTITARIO: DIALETTICA GEOPOLITICA DI DUE...
Il dibattito su una maggiore autonomia del Veneto genera risvolti interessanti nello scacchiere geopolitico dell’Europa centro-meridionale. L’area del Veneto fin dalla tarda antichità ha sempre svolto...
View ArticleLA PORTE D’AFRIQUE. IL MAROCCO E L’UE
Nella visione geopolitico-economica dell’Unione europea il Marocco, Paese africano, mediterraneo e atlantico, è la Porte d’Afrique. Gli innumerevoli accordi bilaterali siglati dal Regno nordafricano...
View ArticleG. A. ZJUGANOV, STATO E POTENZA, A CURA DI M. MONTANARI, EDIZIONI ALL’INSEGNA...
Nella convulsa fase della storia russa compresa tra l’inizio della perestrojka gorbacioviana e l’accordo di Belaveža del 8 dicembre 1991 si verificò sul piano storico-geopolitico la dissoluzione...
View ArticleVASILE LOVINESCU, GEOGRAFIA SACRĂ ŞI IDEEA DE IMPERIU
Singurul scriitor român citat de Jean Parvulesco printre cei treizeci şi şase care, cum ne declară el însuşi, “ont le plus compté pour [lui et] ont souterrainement nourri [son] oeuvre” (1), adică “au...
View ArticleL’ISIS IN BOSNIA? NIENTE DI NUOVO…
La Bosnia è il più grande centro di reclutamento in Europa dei combattenti del cosiddetto “Stato islamico”; non si tratta solo di bosniaci, ma anche di individui di cittadinanza tedesca, austriaca o...
View ArticleDANTE E IL SUFISMO
Dante e il Sufismo è un evento che si terrà venerdì 20 marzo alle ore 15 presso la Sala Leopoldine, Piazza Tasso, 7 a Firenze. Dante e il Sufismo è un progetto culturale e di pace a cura della...
View ArticleKOSOVO, PUNTO DI NON RITORNO
I pericoli delle profondità della miniera di Trepça, luogo simbolo di uno degli scioperi più duri nella Jugoslavia del 1989, rappresentano più che l’importante complesso industriale di Mitrovica la...
View ArticleLA “NUOVA OSTPOLITIK” TEDESCA NEL CONTESTO MULTIPOLARE
Un recente articolo su “Foreign Affairs” paventa l’avvento di una “politica estera della Germania post-occidentale”. L’autore, Hans Kundnani, membro dell’European Council on Foreign Relations, presenta...
View ArticleL’ATTENTATO DI TUNISI E UNA MAGRA CONSOLAZIONE
I fatti li conosciamo. Più di venti morti al museo del Bardo, tra cui alcuni turisti italiani. Un paese, la Tunisia, che fino alla cosiddetta “Primavera araba” era un capolavoro di “sicurezza” per...
View ArticleIDEOLOGIA “GENDER” E GLOBALIZZAZIONE
font size=”2″>L’ideologia del “genere” è funzionale alla globalizzazione. I diritti degli omosessuali sono un’arma di “distrazione di massa”. Quest’articolo è nato dall’incontro con Pro Vita, un...
View ArticleUNA NUOVA PERICOLOSA AVVENTURA: L’ADDESTRAMENTO DEI “RIBELLI MODERATI”
Mentre diventa sempre più l’epicentro di molteplici tensioni (il caso più recente è costituito dal drammatico sequestro del giudice Mehmet Selim Kiraz, conclusosi con la sua morte) la Turchia si...
View ArticleL’AUT-AUT DELLA MOLDAVIA E IL FATTORE TRANSNISTRIA
Se l’Unione Europea chiama la Moldavia all’interno della sua comunità politico-economica, gli scenari lungo il confine russo-ucraino potrebbero spingere definitivamente la Repubblica Moldava di...
View ArticleLE APPLICAZIONI DELLA TECNICA BIOMETRICA NELL’INTELLIGENCE
L’identificazione di John il jihadista è il prodotto ottenuto dal connubio fra tecnologia ed intelligence. Un successo raggiunto dalle indagini criminologiche classiche dell’FBI, ed il Criminal Justice...
View ArticleGUERRA PSICOLOGICA E TERRORISMO CONTEMPORANEO
ATTUALITA’ DELLA GUERRA PSICOLOGICA Nell’era dell’informazione è semplicemente suicida trascurare la comunicazione sul piano militare – sia essa inserita in un piano strutturato di guerra psicologica o...
View ArticleLUOGHI SANTI E “STATO ISLAMICO”
Secondo una definizione complessiva che intende sintetizzare quelle fornite dai vari studiosi, la geopolitica può essere considerata come “lo studio delle relazioni internazionali in una prospettiva...
View ArticleL’EURASIA AGGREDITA SU PIÙ FRONTI
Il 12 marzo 2015 il Parlamento dell’Unione Europea ha votato una risoluzione sulla relazione annuale tenuta dall’Alto Rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la sicurezza. Dopo aver esordito...
View Article